Il Computer
Il computer o PC (personal computer) è la macchina elettronica in grado di elaborare informazioni, di immagazzinare e trattare dati attraverso una vasta gamma di programmi producendo risultati strabilianti ma soprattutto vantaggiosi per l'uomo che ne fa utilizzo.
Chiamiamo "hardware" (in inglese "componente rigido") quel complesso di parti elettroniche e meccaniche che compongono il PC, vale a dire l'elemento centrale di elaborazione, il componente fisico di una periferica ossia di quei dispositivi che consentono l'ingresso e l'uscita dei dati.
L'elaborazione vera e propria è invece consentita dal cosiddetto "software" ("componente flessibile") che definiamo comunemente programma: in poche parole il programma svolge la doppia funzione di convertire i dati immessi nel computer in un linguaggio comprensibile a esso, e di tradurli nuovamente, ma questa volta in uscita, così da poter essere intelligibile dall'utente.
Il computer è una macchina su cui l'uomo ripone immensa fiducia, per certi aspetti spropositata ma di certo fondata su tutti vantaggi connessi al suo utilizzo. Non dimentichiamoci per esempio della possibilità concessa da un buon computer di svolgere calcoli e di elaborare dati, di portare a compimento il nostro lavoro in tempi assai brevi, diversamente da ciò che accadrebbe se facessimo i calcoli a mente armati da carta e penna.
La tendenza allo sviluppo di computer sempre più potenti benchè piccoli non fa che alimentare il nostro interesse nei loro riguardi: e noi, attratti dalle innovazioni, non possiamo non approcciarci di buon grado a una macchina che facilita il nostro lavoro, che ci permette di navigare tra milioni di siti con l'appoggio di Internet, che dà vita a programmi sempre più versatili e facili da adoperare, e che permette lo scambio di informazioni tramite la posta elettronica.