Lo Scanner
Lo scanner è la periferica che consente la digitalizzazione dei documenti, sia sotto forma di testo che di immagine; se la stampante trasferisce dal video alla carta, lo scanner fa esattamente l'opposto.
Una volta che il testo o le immagini sono state trasferite dal foglio sul computer è possibile modificarle o comunque lavorarci sopra utilizzando i vari programmi disponibili sul personal computer. Lo scanner si dimostra pertanto utile per mutare in formato digitale un documento scritto.
Il mercato mette a disposizione una quantità infinita di modelli di scanner, da quelli più economici perchè dotati di funzioni essenziali a quelli invece più complessi e sofisticati che consentono di sfruttare una vasta gamma di opzioni.
Se per esempio volete archiviare in modo semplice e veloce un testo o un documento grafico, allora vi basterà uno scanner semplice ed economico, sufficiente all'adempimento di funzioni tutt'altro che complesse; se, al contrario, amate imbattervi in lavori più ostici e cavillosi, allora è necessario uno scanner di alto livello, in pratica professionale.
Grazie a esso potrete catturare anche i minimi dettagli di un documento contando sulla massima qualità. Come è facilmente intuibile, questi modelli richiedono una spesa piuttosto alta, ma comunque lontana dall'essere improponibile.
Esistono poi gli scanner a foglio singolo (trattano un foglio alla volta), scanner piani (trattano ogni tipo di documento, di diversi formati) oppure gli scanner a pellicola, adatti ai professionisti e capaci di regalare le massime prestazioni possibili.